lunedì, 8 ottobre 2007: INTERPOL PUBBLICA FOTO DI UN RICERCATO PEDOFILO
LONDRA (Reuters) - L'Interpol ha lanciato oggi un appello pubblico in tutto
il mondo per rintracciare un uomo comparso in centinaia di foto dai
contenuti pedopornografici pubblicate sulla Rete.
L'uomo compare in circa 200 fotografie che lo ritraggono mentre abusa 12
bambini, probabilmente vietnamiti o cambogiani, e nel periodo tra il 2002 e
il 2003.
Le foto sono state ritoccate per nascondere il volto dell'uomo, ma gli
agenti della polizia tedesca hanno collaborato con l'Interpol per rendere
visibile la faccia dell'uomo.
L'organo internazionale della polizia ha detto che ha deciso di ricorrere ad
un appello e pubblico perché, nonostante le ricerche in 186 paesi, l'uomo
non è stato ancora rintracciato.
Le immagini dell'uomo sono state pubblicate sul sito dell'Interpol
www.interpol.int e chiunque si trovi in possesso di informazioni sull'uomo è
pregato di contattare la polizia locale o l'Interpol.
Telefono Arcobaleno: ''Bambini italiani in video pedofili''
Telefono Arcobaleno ha denunciato al Nucleo Investigativo
Telematico un sito che diffonde video pedofili di produzione italiana e con
bambini italiani.
"Una segnalazione preoccupante quella di oggi alla quale
dovrebbe essere riservata la massima attenzione - sottolinea il presidente
Giovanni Arena - soprattutto poiché, dall'ultimo report di Telefono
Arcobaleno, si evince che meno del 2% dei bambini sfruttati viene
identificato."
Secondo l"associazione "la domanda di materiale pedopornografico è europea, e la dimensione della pedofilia online dal 2006 a oggi, praticamente raddoppiata, ha la sua radice in Europa e vede l'Italia fra in principali Paesi consumatori di materiale pedopornografico."
Il Nit, fa sapere l'associazione, ha acquisito la segnalazione del sito contenente
"bimbi di lingua italiana" e ha confermato di avere avviato le indagini su
scala internazionale. Telefono Arcobaleno chiede "sulla scia della decisione
presa dall"Interpol proprio oggi, di pubblicare sul proprio sito, il volto
di un 'predatore di bambini' un maggior coordinamento internazionale nella
lotta contro la pedofilia on line e sottolinea la necessità che si lavori
maggiormente sull'identificazione dei bambini vittime per riuscire poi a
liberarli dalla prigionia delle organizzazioni criminali".