23 Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima della menta, dell'anèto e del cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste cose bisognava praticare, senza omettere quelle. 24 Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello!
25 Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pulite l'esterno del bicchiere e del piatto mentre all'interno sono pieni di rapina e d'intemperanza. 26 Fariseo cieco, pulisci prima l'interno del bicchiere, perché anche l'esterno diventi netto!
27 Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all'esterno son belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume. 28 Così anche voi apparite giusti all'esterno davanti agli uomini, ma dentro siete pieni d'ipocrisia e d'iniquità.
Nik, nel suo commento, mi ha incuriosito e sono andata a vedere i passi del Vangelo secondo Matteo da lui citati.
Mi è subito venuto da pensare che i scribi e i farisei menzionati, nel tempo, hanno preso le sembianze dei ministri di culto...strana la loro evoluzione!!!!!!!!
E' mai possibile che siano gli unici esemplari che non possano essere sottoposti alla giustizia umana come qualsiasi altro cittadino? Perchè su 1000 preti denunciati per pedofilia in Italia, si sono aperti solo 10 processi giudiziari? Il Vaticano è un piccolissimo Stato il cui papa è un re che ha il potere legislativo e giudiziario e che vuole esercitare la sua monarchia e la sua legge anche su altri Stati.